Jamendo

Intervista alla Coraline Records

Pubblicato da FutuRadio Web venerdì 11 dicembre 2009 , , , , , ,

Un progetto nato pochi mesi fa, eppure così maturo. Stiamo parlando dell'etichetta indipendente Coraline Records, sorta nell'estate 2009 grazie alle brillanti idee di Francesco e Paolo, cantante e chitarrista dei Giocattoli di Clara. “L'intenzione – raccontano a FutuRadio Web gli ideatori dell'etichetta – era di creare una label indipendente per la promozione delle giovani realtà della scena alternativa italiana”. La Coraline Records, in sostanza, si occupa di pubblicare i lavori di poche e selezionate band emergenti sui maggiori negozi online di musica digitale (iTunes, Amazon, Napster...) e di promuovere gli stessi gruppi tramite i propri canali di pubblicizzazione e partnership, quali webzine, siti dedicati, mailing list e radio. Al momento gli artisti e le band che hanno firmato per la Coraline Records sono Giocattoli Di Clara (www.myspace.com/igiocattolidiclara), Neuro Star (www.myspace.com/neurostar), My Hidden Phobia (www.myspace.com/myhiddenphobia), To Ed Gein (www.myspace.com/toedgein), Inkastro (www.myspace.com/inkastro) e School Disaster (www.myspace.com/schooldisaster). In soli tre mesi di attività, l'etichetta può vantare un “curriculum” di tutto rispetto: cinque release pubblicate finora e il 20 dicembre è in uscita la sesta, con l'album dell'artista hip hop Inkastro. La prima uscita è stato l'ultimo singolo dei Giocattoli Di Clara Occhi Viola a cui ha fatto seguito l'Ep dei Neuro Star Alter Ego e quello dei My Hidden Phobia. Il 25 Novembre, inoltre, è uscito l'album dei To Ed Gein e il 5 dicembre è stata resa disponibile in free download sul sito dell'etichetta (www.coralinerecords.com) la prima compilation ufficiale NotJustPunk. Di questa esiste anche una versione “fisica” presentata in anteprima al M.E.I. Niente male come inizio, no?

Quale genere di musica predilige l'etichetta?

L'etichetta tende a non concentrarsi su un genere specifico, anche se i territori musicali dove si muove la label sono quelli propri di generi come punk e derivazioni moderne, metal, hardcore e indie. Nonostante questo tendiamo a scegliere i progetti su cui investire più per la validità dello stesso che per l'appartenenza a un genere piuttosto che a un altro. L'uscita del disco di Inkastro, prevista per il 20 dicembre, conferma questa tendenza.

Quali sono i vantaggi di cui può usufruire un'etichetta indipendente? E gli svantaggi?

I vantaggi di un'etichetta indipendente sono la totale libertà decisionale di chi la gestisce e la possibilità di relazionarsi con i propri artisti in maniera più accurata e costante, usando maggiormente il punto di vista della band stessa. Gli svantaggi sono il confrontarsi con la difficile realtà indipendente italiana, la mancanza di risorse (non siamo la Warner...) e la difficoltà di imporsi in una scena già definita.

La musica indipendente, allo stato attuale e alla luce della vostra esperienza, può competere con la scena mainstream?

Non crediamo si possa parlare di competizione in quanto spesso quello che viene offerto dalla scena mainstream è diverso da ciò che si può trovare nella scena indipendente e non sempre essere i migliori paga in termine di vendite.

Perché un artista dovrebbe scegliere la Coraline Records per produrre i propri lavori?

Perché crediamo nelle band che promuoviamo e cerchiamo di dare il massimo supporto. Venendo noi da una band, sappiamo capire meglio le esigenze dei gruppi che ci contattano.

Quali sono gli album in uscita imminente?

L'album dei To Ed Gein, band hardcore sarda, è in uscita in questi giorni. E poi c'è l'ultimo album di Inkastro, Under Pressure, in uscita appena prima di Natale. Nei primi mesi del 2010, invece, verrà pubblicato il lavoro degli School Disaster e il nuovo singolo dei Neuro Star.

F. G.
11/12/09


0 commenti

Posta un commento



Clicca on air e ascolta le nostre dirette!

(N.B. Le trasmissioni avvengono secondo gli orari previsti dal palinsesto)

FutuRadio Web


FutuRadio Web

Ascoltaci dal tuo iPhone! Come? Clicca l'immagine dal browser del tuo iPhone o iPod Touch oppure leggi qui!

iPhone